I DISPOSITIVI DI PUNTAMENTO
Accessori e accorgimenti

Quanto segue è riferito a trackball e joystick, ma é generalizzabile anche ad altri dispositivi di puntamento.

1. Un problema frequente è legato alla difficoltà nell’azionare contemporaneamente la pallina/leva e il pulsante di conferma. Questo può essere ovviato sdoppiando i comandi: con una semplice modifica si può collegare un sensore esterno aggiuntivo “in parallelo” al tasto di conferma principale presente sulla base. La selezione, il doppio click e il trascinamento (drag) potranno quindi essere effettuati utilizzando una mano per azionare la pallina/leva e l’altra mano (o un piede, o altro) per azionare il sensore di conferma.

2. I pulsanti di conferma sono di norma tre (salvo versioni per bambini che possono presentare uno o due pulsanti), cui è possibile assegnare una funzione precisa mediante i driver in dotazione o il driver standard del mouse.

3. In alcuni casi si può ricorrere a driver speciali che consentano di:
- effettuare la selezione anche senza premere alcun tasto: è sufficiente fermarsi su un oggetto per un tempo stabilito per selezionarlo;
- definire un tasto come “doppio click”;
-eliminare il problema insito nello spostare il puntatore mantenendo contemporaneamente premuto un tasto: uno dei pulsanti può essere definito come “tasto premuto”, funzionando come un interruttore bistabile. Questo permette ad es. le operazioni di trascinamento, il disegno all’interno di programmi di paint, l’editing di testi, ecc.;

4. Un ulteriore accorgimento utile può essere rappresentato dalla sovrapposizione di uno scudo e per evitare di premere accidentalmente i pulsanti di conferma. Nel caso della trackball lo scudo facilita il controllo della pallina mantenendo la mano in appoggio.

5. La visibilità del cursore è un elemento di valutazione spesso trascurato, benchè decisivo: i driver per mouse più recenti propongono diverse possibilità per la grandezza, la forma e il colore del puntatore. In Win’95 la scelta del cursore può essere effettuata nella sezione Pannello di Controllo-Mouse. In Win ’98 vi sono diverse possibilità all’interno del programma Accesso Facilitato.